Progettiamo l’estate 2025

In arrivo alcuni sussidi per l’estate 2025. Se hai bisogno di qualche tema specifico, chiamaci senza problemi.

IL GIUBILEO a cura degli oratori diocesi lombarde

https://www.cregrest.it/comingsoon

Disponibile dal 31 marzo

Il tema per l’estate 2025 sarà ambientato nella foresta di Sherwood. Robin Hood, un abilissimo arciere ed esperto spadaccino, accoglierà ogni ragazzo proveniente dalle Contee vicine per introdurli in un addestramento da eroi. Robin Hood aiuterà i ragazzi a ricostruire relazioni autentiche e l’unione dei cuori permetterà l’assalto al carro del Principe Giovanni. L’Apostolo Pietro guiderà i passi dei ragazzi per scoprire la bellezza dell’Anno Giubilare che stiamo vivendo, passando la Porta Santa e riconoscendoci pellegrini di Speranza.

https://ragazzi.chiesadiverona.it/presentazione-sussidio-estate-2025/

Disponibile a fine marzo

Robin Hood e la chiamata del re

Papa Francesco nell’indire questo giubileo ci invita a farci “pellegrini di speranza”, a metterci in cammino fisicamente e spiritualmente perché questo anno sia occasione di incontro vivo e personale con Gesù, “nostra speranza” (SnC n.5).

https://www.oresroma.org/2025

Pellegrini di speranza: In cammino con gli Apostoli

Azione Cattolica dei Ragazzi

I bambini e i ragazzi dai 6 ai 14 anni vengono accompagnati, attraverso sette tappe, a rileggere la propria fede e le loro relazioni confrontandosi con la Sacra Scrittura, così da riscoprire la vicinanza del Signore e il suo invito a essere testimoni nella vita quotidiana.

Il Mio Tesoro

𝐔𝐧’𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐒𝐩𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐌𝐞𝐳𝐳𝐨.

https://anspi.it/images/grest/Sussidio_estivo_2025_ANSPI_scheda_presentazione_web.pdf

Disponibile da inizio aprile

 

 

FORMAZIONE:

a questo articolo puoi trovare un pacchetto di formazioni per gli animatori, il patto educativo, il mandato.

MODULISTICA:

nell’area riservata del nostro sito puoi trovare la modulistica necessaria per l’iscrizione ai grest e ai campeggi organizzati come circolo NOI.

LINEE GUIDA PER LA TUTELA DELLE PERSONE MINORENNI E VULNERABILI NELLE ATTIVITA’ PASTORALI:

Qui trovi le linee guida, destinate a coloro che si rendono disponibili a dedicare tempo e impegno per la realizzazione di attività dedicate all’accompagnamento e all’educazione delle persone minorenni, nel contesto della diocesi di Trento. In particolare esse vogliono indicare la direzione da percorrere per garantire la loro tutela e la promozione del loro benessere e dare indicazioni, chiare e concrete, a chi opera nell’ambito delle attività promosse da: Servizi della Curia Arcivescovile, Parrocchie, NOI Trento APS – Associazione Oratori e Circoli affiliati presenti nel territorio dell’Arcidiocesi di Trento, Convitti del Collegio Arcivescovile che ospitano minori.

Le Linee guida possono essere adottate anche da altri Soggetti che ne condividano le finalità e che si impegnano ad applicarle.

Tutto il materiale del convegno lo puoi trovare a questo link