Safer Internet Day 11 febbraio

Martedì 11 febbraio 2025 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.

Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, “Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata.

Il SID è la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, che si celebra il secondo martedì del mese di febbraio.

  • Puoi trovare molti materiali sul sito generazioniconnesse.it
  • Ti suggeriamo il programma “Intelligenze” condotto da padre Paolo Benanti, esperto di etica dell’intelligenza artificiale, che esplora le sfide e le opportunità dell’IA nella società contemporanea.   Questo il link
  • Anche quest’anno CREMIT (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia) ha immaginato alcune risorse gratuite, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, per portare la riflessione sul digitale in classe e per equipaggiare i bambini e i ragazzi in vista del Safer Internet Day. Le puoi trovare a questo link.
  • martedì 11 febbraio 2025 ore 20.30 AUDITORIUM S. CHIARA – Via S. Croce, 67 – Trento, incontro di approfondimento sulle tematiche del digitale per le famiglie, educatori e personale scolastico. La riflessione sarà guidata dagli interventi di Lorella Zanardo, scrittrice ed esperta di educazione ai media, e Cesare Cantù, autore e regista. Necessaria prenotazione qui